Quando si parla di novità che lasciano a bocca aperta, è impossibile non tener conto dell’ultima indiscrezione che sta circolando sul web e che riguarda Samsung. Pare, infatti, che il colosso asiatico sia particolarmente interessato a lanciare una propria versione dello smartphone con schermo a cascata. Certo, sarebbe davvero una novità clamorosa. Al giorno d’oggi, …

Google Lens: riconoscere cani e gatti, semplice come scattare un foto!
Google Lens: in occasione del National Pet Day, Google aggiunge nuove funzioni alla sua app Photo. L’applicazione ha ricevuto notevoli miglioramenti per quanto riguarda il machine learning, che consentono ad esempio di raggruppare in automatico le foto considerate migliori in appositi photo book che ritraggono il nostro compagno a quattro zampe. Una sorta di album …

Indicazioni di pericolo sulle etichette: il caso svedese come spunto di riflessione
L’agenzia svedese per le sostanze chimiche (Kemi) ha eseguito un controllo su un campione di 24.000 prodotti contenenti sostanze chimiche pericolose. Il risultato è emerso in maniera allarmante: circa una su dieci delle confezioni riportano sulle etichette dati parziali o errati, o sono difettate nel formato. Dai detergenti ai prodotti per l’auto fino alle vernici, …

Perché avere un sito mobile-friendly? 5 vantaggi
Non sai perché avere un sito mobile-friendly? Ecco alcuni vantaggi per cui è sempre un bene avere un sito ottimizzato per dispositivi mobili. Avere un sito mobile-friendly è importantissimo. Ma cosa significa mobile-friendly? Semplicemente un sito che permetta un’ottima navigazione dell’utente anche su mobile, cioè smarphone e tablet. Partiamo dal presupposto che circa il 40% …

Come aprire un’agenzia di comunicazione? Alcuni consigli
Scopri come aprire un’agenzia di comunicazione: ecco alcuni consigli per iniziare a fare carriera in modo strategico ed intelligente. Il mondo della comunicazione vi affascina e vi piacerebbe aprire un’agenzia specializzata in questo settore? Senza dubbio, la vostra è una scelta comprensibile: il mondo del lavoro cerca sempre e comunque agenzie esperte in comunicazione e …

Pubblicità sui social media: il futuro del marketing
Le nuove frontiere del settore pubblicitario viaggiano in rete e le previsioni per i prossimi due anni sono più che favorevoli per i maggiori social media. Se da una parte si registra un calo per il settore della stampa in Italia, la pubblicità attraverso i grandi social media ha portato un incremento di fatturato notevole. …

Competenza mediatica
Che la tecnologia abbia apportato significativi cambiamenti nella vita di tutti noi è un dato quotidianamente visibile. La facilità e l’immediatezza della comunicazione, la condivisione del sapere, attraverso lo scambio d’informazioni, video, dati ha cambiato persino il concetto stesso di giornalismo. Un universo partecipativo in cui però la corretta fruizione del contesto mediatico necessita di …

Addio al giornalaio: ora vince il web
In un’era in cui la forma cartacea viene sostituita sempre più da quella digitale, i giornali tradizionali non hanno una vita semplice. Questo è anche quello che risulta dai nuovi dati presentati dall’Istat nella quarta edizione “Noi Italia”. Il giornale è un mezzo di comunicazione che nasce già in Germania nel 1609, in seguito alla …

ADSL: messaggi pubblicitari e slogan discutibili
Abbiamo intitolato questo nostro articolo “Cattivo gusto” perché non ci viene in mente altra formula, atta ad esprimere al meglio il contenuto di alcune pubblicità. Lungi dal voler fare moralismo da due soldi, vogliamo solo porre l’accento su una deriva del messaggio pubblicitario verso slogan e immagini piuttosto discutibili. È vero che “Sex sales”, come …

Car2car and Car2x
Un modo rivoluzionario di intendere la comunicazione, che non interessa solo gli esseri umani, ma anche le macchine. Sembra fantascienza, ma non lo è: si tratta dell’ambizioso progetto SimTD, Safe Intelligent Mobility – Testfield Germany. Il progetto nasce da una collaborazione tra il Ministero federale per l’economia, quello per l’istruzione tedesco e le unità di …









